Dottrina della massima buona fede
Qual è la dottrina della massima buona fede?
La dottrina della massima buona fede, nota anche con il suo nome latino uberrimae fidei, è uno standard minimo, che obbliga legalmente tutte le parti che stipulano un contratto ad agire onestamente e a non fuorviare o nascondere informazioni critiche l'una all'altra. Si applica a molte transazioni finanziarie quotidiane ed è una delle dottrine più fondamentali nel diritto assicurativo.
Come funziona la dottrina della massima buona fede
La dottrina della massima buona fede richiede a tutte le parti di rivelare tutte le informazioni che potrebbero influenzare in modo fattibile la loro decisione di stipulare un contratto tra loro. Nel caso del mercato assicurativo, ciò significa che l' agente deve rivelare dettagli critici sul contratto e sui suoi termini.
I richiedenti, nel frattempo, sono legalmente obbligati a presentare tutti i fatti sostanziali, come sono noti, compresi i dettagli precisi su ciò che deve essere assicurato e se in passato è stata loro rifiutata la copertura assicurativa. Queste informazioni vengono utilizzate dagli assicuratori per decidere se assicurare il richiedente e quanto addebitare per una polizza.
La dottrina della massima buona fede fornisce una garanzia generale che le parti coinvolte in una transazione sono veritiere e agiscono eticamente. Le transazioni etiche includono la garanzia che tutte le informazioni rilevanti siano disponibili per entrambe le parti durante le negoziazioni o quando vengono determinati gli importi.
Ripercussioni per le violazioni della buona fede
A seconda della natura della transazione, le violazioni della dottrina della buona fede possono comportare una serie di conseguenze. Nella maggior parte dei casi, un contratto creato con informazioni inesatte dovute a disinformazione intenzionale o occultamento fraudolento può invalidare il contratto .
Inoltre, nel caso di fornitura di beni o servizi prima che le informazioni siano scoperte o divulgate, la parte disinformata può agire in giudizio. L'azione legale può comprendere il diritto al recupero dei costi associati all'adempimento del contratto che potrebbero essere ritenuti fraudolenti.
Esempio della dottrina della massima buona fede
Al richiedente di una polizza di assicurazione sulla vita verrà chiesto di fornire informazioni sulla propria salute e storia familiare. Sulla base di queste risposte, l'assicuratore deciderà se assicurare il richiedente e quale premio addebitare.
Importante
Di norma, ai candidati viene chiesto di firmare una dichiarazione alla fine del modulo di domanda, in cui si afferma che le risposte fornite alle domande e alle altre dichiarazioni personali sono veritiere e complete.
L'occultamento di fatti, come ad esempio l'abitudine al fumo, è considerato una falsa dichiarazione materiale che può portare l'assicuratore a annullare il contratto. Se l'assicuratore avesse saputo che il richiedente fumava, il premio sarebbe stato probabilmente significativamente più alto.
La dottrina della massima buona fede contro il caveat Emptor
A differenza dei contratti assicurativi, la maggior parte degli accordi commerciali non aderisce alla dottrina della massima buona fede. Invece, molti sono soggetti a caveat emptor o "attenzione dell'acquirente".
Questo principio del diritto contrattuale impone all'acquirente l'onere di eseguire la due diligence prima di effettuare un acquisto. In altre parole, un venditore deve solo rivelare le informazioni richieste dall'acquirente.
Considerazioni speciali
Al di fuori del mercato assicurativo, le persone esercitano la buona fede mentre completano varie transazioni finanziarie. Ciò include aziende o individui che cercano finanziamenti da banche o istituti finanziari che forniscono stime delle commissioni.
Spesso, le stime fornite dai singoli fornitori di servizi, come idraulici ed elettricisti, sono fatte in buona fede. Le stime in buona fede suggeriscono che il fornitore di servizi è fiducioso nella stima dei costi basata sui fattori noti che circondano la transazione.
In questo contesto, non è giuridicamente vincolante in quanto non tutte le variabili sono note. Problemi specifici potrebbero non essere individuabili da nessuna delle parti fino all'inizio dei lavori.
Mette in risalto
La dottrina della massima buona fede è un principio utilizzato nei contratti assicurativi, che obbliga legalmente tutte le parti ad agire in modo onesto e non fuorviare o nascondere informazioni critiche l'una all'altra.
Gli agenti assicurativi devono rivelare dettagli critici sul contratto e sui suoi termini, mentre i richiedenti sono tenuti a fornire risposte oneste a tutte le domande loro poste.
Le violazioni della dottrina della buona fede possono comportare l'annullamento dei contratti e talvolta anche azioni legali.